12 giugno. L’associazione ricorda il suo presidente Oscar Luigi Scalfaro e riflette sulle proposte di modifica costituzionale

Salviamo la Costituzione: aggiornarla non demolirla. L’associazione ricorda il suo presidente Oscar Luigi Scalfaro e riflette sulle proposte di modifica costituzionale Roma, 12 giugno 2012 Il 12 giugno, a Roma, presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/a) avrà luogo una giornata in ricordo del Presidente Scalfaro e di approfondimento sulla riforma costituzionale in discussione…

Nel silenzio e nella fretta, di nuovo riforme costituzionali

 Tavola Rotonda Nel silenzio e nella fretta, di nuovo riforme costituzionali Ravenna  venerdì 8 giugno 2012,  ore 20.45  galleria Ninapì, Via Pascoli 31 Di nuovo sono in vista riforme costituzionali. L’emergenza economica e sociale non favorisce la pubblica attenzione, e la crisi dell’attuale sistema politico ha creato lontananza o diffidenza per tutto ciò che si…

Comunicato ‘Dipende da Noi’ – Comitato di Ravenna

Comunicato stampa Dipende da NOI Condividiamo l’appello Dipende da noi. Dissociarsi per riconciliarci, e invitiamo la cittadinanza a sottoscriverlo. La nostra interlocuzione con i partiti deve avvenire in modo esigente, pubblico e in tempi stretti. Questo manifesto di Zagrebelsky e di Libertà e Giustizia può diventare la base condivisa anche della Associazione Nazionale Salviamo la…

Commemorazione del Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro presso il Senato della Repubblica

RESOCONTO STENOGRAFICO Commemorazione solenne, con la presenza del Presidente della Repubblica, del Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (È presente in tribuna d’onore il Presidente della Repubblica). (Sono altresì presenti la vice presidente della Camera dei deputati onorevole Rosy Bindi e la vice presidente del Senato senatrice Emma Bonino). (ore 16,07). Renato SCHIFANI, presidente…

Commemorazione del Presidente Scalfaro presso la Camera dei Deputati

Bozze non corrette in corso di seduta XVI LEGISLATURA – CAMERA DEI DEPUTATI Resoconto stenografico dell’Assemblea Seduta n. 580 di mercoledì 1 febbraio 2012 Commemorazione del Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scàlfaro PRESIDENTE. (Si leva in piedi e, con lui, l’intera Assemblea e i membri del Governo). Onorevoli colleghi, come è a tutti noto,…

Scalfaro tre volte Padre della Patria

Adesso che è stata consegnata all’eternità, risplende la bellezza dell’avventura umana di Oscar Luigi Scalfaro, un uomo a cui spetta di diritto il riconoscimento di Padre della Patria. Molti grandi uomini hanno dato il loro contributo nell’assemblea costituente per definire i caratteri universali di quel progetto di democrazia che si è incarnato nella Costituzione ed…

Messaggi di cordoglio per la morte del Presidente Oscar Luigi Scalfaro

Leggiamo dalle pagine on line del quotidiani la notizia della morte di Oscar Luigi Scalfaro e non possiamo dimenticare quanto egli abbia impegnato il prestigio della sua persona in difesa dei grandi valori incorporati nella carta costituzionale, sia durante la copertura del ruolo istituzionale di Presidente della Repubblica, sia, successivamente, durante la campagna referendaria per…

Per conoscere la Costituzione italiana (e non farsi rubare le caramelle)

Dal 2 Giugno 2011 al via la trasmissione in radio degli spot Quando la Carta è letta dai bambini: il progetto “PER CONOSCERE LA COSTITUZIONE ITALIANA (e non farsi rubare le caramelle)”, è stato realizzato dall’associazione “Giovani per la Costituzione“, dalla casa editrice Sinnos, con il supporto tecnico di Radio Città Futura nelle scuole primarie…

Bologna – Scuola di cultura della Costituzione

Scuola di cultura della Costituzione Promossa dalla Associazione “Salviamo la Costituzione” di Bologna INCONTRI: 1) I principi fondamentali della Costituzione in tema del lavoro Prof.Umberto Romagnoli, Prof.Luca Mezzetti 2 marzo 2011 2) La contrattazione collettiva: problemi e prospettive Prof.Andrea Lassandari 24 marzo 3) Democrazia e rappresentanza sindacale Prof.Luigi Mariucci, Dott.Federico Martelloni 14 aprile 4) Il…