Intervento di Giovanni Bachelet al seminario “Cambiare con la Costituzione”, Roma 25/6/2013

 Grazie dell’invito. Ho contribuito alla nascita dell’associazione “Salviamo la Costituzione, aggiornarla non demolirla” (www.salviamolacostituzione.it) e del comitato promotore del referendum che nel 2006, con 6 milioni di voti di scarto, ha bocciato la riforma costituzionale di Berlusconi e soci. Presidente era Scalfaro, portavoce Bassanini, capo del comitato scientifico Elia. Io ero solo tesoriere, un ragazzo…

Integrazione audizione prof. Pace

24.6.13 COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI SENATO DELLA REPUBBLICA  venerdì 21 giugno 2013 AUDIZIONE INFORMALE CONCERNENTE LA PROCEDURA STRAORDINARIA PER LA REVISIONE DELLA PARTE SECONDA, TITOLI I, II, III e V DELLA COSTITUZIONE PREVISTA DAI DISEGNI DI LEGGE COSTITUZIONALI NN. 813 e 343  INTEGRAZIONE DELL’AUDIZIONE Prof. Alessandro Pace: Gentile Presidente, mi siano consentiti due rilievi con riferimento…

Audizione Prof. Pace – commissione Affari Costituzionali Senato della Repubblica

COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI SENATO DELLA REPUBBLICA venerdì 21 giugno 2013 AUDIZIONE INFORMALE CONCERNENTE LA PROCEDURA STRAORDINARIA PER LA REVISIONE DELLA PARTE SECONDA, TITOLI I, II, III e V DELLA COSTITUZIONE PREVISTA DAI DISEGNI DI LEGGE COSTITUZIONALI NN. 813 e 343 Audizione del prof. Alessandro Pace, presidente dell’Associazione “Salviamo la Costituzione: aggiornarla non demolirla” Ringrazio il…

Legge grimaldello contro la Costituzione grave errore del Governo e dei partiti

Comitati Dossetti per la Costituzione La legge grimaldello contro la Costituzione grave errore del Governo e dei partiti  I Comitati Dossetti per la Costituzione denunciano come inammissibile il disegno di legge costituzionale approvato dal Consiglio dei ministri il 6 giugno 2013, che detta nuovi modi e tempi per la riforma della Costituzione in violazione dell’art….

RISPETTARE L’ARTICOLO 138

Pubblicato su “la Repubblica” l’8.6.13  di Alessandro Pace Nella riunione del Consiglio dei ministri di giovedì scorso, dedicata all’approvazione del disegno di legge costituzionale relativo al percorso delle riforme, solo due Ministri, Emma Bonino e Andrea Orlando, hanno sollevato obiezioni circa la riduzione da tre mesi ad uno dell’intervallo intercorrente tra la prima e la seconda approvazione…

Not in my name

Intervento di Giovanni Bachelet alla direzione nazionale PD del 4 giugno 2013 All’inizio della scorsa legislatura, da deputato, ho riproposto la “messa in sicurezza” della Costituzione tramite rafforzamento dell’articolo 138. Identico disegno di legge costituzionale fu presentato al Senato da Oscar Luigi Scalfaro, presidente del comitato del referendum 2006 e poi, dal 2007 al 2012,…

Mettere in sicurezza la Costituzione

di Giovanni Bachelet All’inizio della scorsa legislatura, da deputato del gruppo PD, ho riproposto da primo firmatario la “messa in sicurezza” della Costituzione tramite rafforzamento dell’articolo 138. Simultaneo e identico disegno di legge costituzionale fu presentato al Senato da Oscar Luigi Scalfaro, presidente del comitato del referendum 2006 e poi, fino alla morte, dell’associazione “Salviamo…

2 giugno, Bologna, Manifestazione per la Costituzione promossa da Libertà e Giustizia

Non è cosa vostra domenica 2 giugno ore 13.30-17.30 piazza Santo Stefano – Bologna Sul palco (hanno per ora confermato): Gustavo Zagrebelsky, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Roberto Saviano, Salvatore Settis, Nando dalla Chiesa, Susanna Camusso, Alessandro Pace, Maurizio Landini, Carlo Smuraglia, Lorenza Carlassare, Beppe Giulietti, Raniero La Valle, Giovanna Maggiani Chelli, Alberto Vannucci, Giovanni Bachelet,…

Quagliariello: luci e ombre

Pubblicato su “la Repubblica”  del 25.5.13 col titolo “L’argine della Costituzione” di Alessandro Pace  Dell’audizione di mercoledì scorso tenuta dal Ministro per le Riforme istituzionali, Gaetano Quagliariello, davanti alle Commissioni Affari costituzionali riunite, deve apprezzarsi la netta affermazione, secondo la quale «non è oggi in discussione il valore della Costituzione italiana; nessuno immagina di lavorare…

Audizione linee programmatiche Ministro Quagliariello

 Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme Costituzionali AUDIZIONE LINEE PROGRAMMATICHE Commissioni riunite Affari Costituzionali (mercoledì 22 maggio 2013)  Le premesse politiche  Il tema delle riforme costituzionali accompagna il dibattito politico italiano da oltre trent’anni. Da allora innumerevoli sono state le iniziative, le proposte, i tentativi di modernizzare la nostra democrazia. I risultati raggiunti, tuttavia, sono…