In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso…
Appello “Insieme per la Costituzione”
Condividiamo l’Appello “Insieme per la Costituzione – Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata” e non stravolta: La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali…
Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 2: I semi-presidenzialismi
In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso….
La Costituzione: bussola del presente – Ciclo di incontri
Secondo ciclo di incontri a cura del Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e di Libera Ravenna, nomi e numeri contro le mafie dal 5 maggio all’ 1 giugno 2023 Continua la collaborazione fra il Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e Libera Ravenna, avviata lo scorso anno in merito alla conoscenza della…
Per un’agenda sociale condivisa – 22 aprile 2023
Sabato 22 aprile il nostro Presidente, Gaetano Azzariti, interverrà all’Assemblea promossa dalla Rete dei Numeri Pari per discutere insieme di un’agenda sociale per il nostro Paese. Sabato 22 Aprile 2023 15:00 Casa internazionale delle donne – Via della Lungara 19 Roma La Rete dei Numeri Pari promuove per il 22 aprile un’assemblea nazionale presso la…
Registrazione Seminario “Scegliere direttamente il capo? I presidenzialismi”
Scegliere direttamente il capo? I presidenzialismi 14 aprile 2023 – ore 16:00Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Giurisprudenza – Aula 9 Coordina Gaetano AzzaritiIntroduce Franco IppolitoRelazioni di Elisabetta Grande e Mauro VolpiConclude Giuseppe Bronzini
Scuola di politica – Fondazione Basso
Segnaliamo il programma della Scuola di Politiche della Fondazione Basso. In questi anni la politica si è allontanata dalla società, la democrazia si è indebolita, la partecipazione si è attenuata, i saperi necessari per definire le politiche sono limitati a cerchie di esperti. La nuova Scuola di politica della Fondazione Basso affronta questi nodi con…
Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione
Appello per il 25 Aprile del Forum Associazioni antifasciste e della Resistenza Il 25 Aprile è la data del calendario civile in cui tutti i cittadini e le cittadine ricordano la Liberazione, e quindi, la Resistenza che ha cambiato la storia d’Italia con la sconfitta del nazifascismo. Con la Costituzione repubblicana e antifascista si sancì…
Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 1: I presidenzialismi
In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso….
Educare alla pace [Ravenna, 21 aprile 2023]
Segnaliamo l’iniziativa del Comitato di Salviamo la Costituzione di Ravenna in collaborazione con altre realtà associative e sindacali. Educare alla pace21 aprile 2023 – h 10-12Ravenna – Aula magna Liceo artistico “Nervi-Severini” Conversazione conGianluca DradiMaria Paola PatuelliAlbertina Soliani