In vista della manifestazione nazionale del 7 ottobre “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione” il Coordinamento delle sezioni estere dell’ANPI ha organizzato un incontro con il Presidente di Salviamo la Costituzione Gaetano Azzariti. 📅 26 ottobre 2023 🕑 18:00🔗 LINK ZOOM 📌 Modera Mari FranceschiniSaluta Maria PatuelliInterviene Gaetano Azzariti
Autore: Redazione
Autonomia differenziata: una riforma sbagliata (4 settembre 2023 – Ravenna)
Il 4 settembre alle 18, in piazza Marsala a Ravenna, l’iniziativa pubblica “Autonomia differenziata: una riforma sbagliata” Lunedì 4 settembre alle 18, in piazza Marsala a Ravenna, si svolgerà l’iniziativa pubblica “Autonomia differenziata, una riforma sbagliata” organizzata da Cgil, Libera, la Rete dei Numeri Pari, Comitato in difesa della Costituzione e Salviamo la Costituzione. L’iniziativa…
La Via Maestra. Insieme per la Costituzione – Manifestazione nazionale – Roma, 7 ottobre 2023
Condividiamo e saremo presenti il 7 ottobre alla manifestazione nazionale a Roma per la difesa e l’attuazione della Costituzione: Una grande manifestazione nazionale a Roma per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. È “La Via Maestra. Insieme per la…
Ortazzo, Ortazzino e Costituzione di Maria Paola Patuelli
OPINIONE Ortazzo, Ortazzino e Costituzione Sto seguendo con molto interesse la storia dell’Ortazzo e Ortazzino e gli sviluppi che da qualche settimana compaiono su quotidiani locali, e non solo. Infatti, è una storia che merita di essere conosciuta, anche oltre il nostro Comune, perché rinvia a questioni di grande rilevanza, culturale e civile. Nel mio…
Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 3: Il premierato (23 giugno 2023 – 15:30)
In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso…
Appello “Insieme per la Costituzione”
Condividiamo l’Appello “Insieme per la Costituzione – Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata” e non stravolta: La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali…
Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 2: I semi-presidenzialismi
In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso….
La Costituzione: bussola del presente – Ciclo di incontri
Secondo ciclo di incontri a cura del Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e di Libera Ravenna, nomi e numeri contro le mafie dal 5 maggio all’ 1 giugno 2023 Continua la collaborazione fra il Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e Libera Ravenna, avviata lo scorso anno in merito alla conoscenza della…
Per un’agenda sociale condivisa – 22 aprile 2023
Sabato 22 aprile il nostro Presidente, Gaetano Azzariti, interverrà all’Assemblea promossa dalla Rete dei Numeri Pari per discutere insieme di un’agenda sociale per il nostro Paese. Sabato 22 Aprile 2023 15:00 Casa internazionale delle donne – Via della Lungara 19 Roma La Rete dei Numeri Pari promuove per il 22 aprile un’assemblea nazionale presso la…
Registrazione Seminario “Scegliere direttamente il capo? I presidenzialismi”
Scegliere direttamente il capo? I presidenzialismi 14 aprile 2023 – ore 16:00Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Giurisprudenza – Aula 9 Coordina Gaetano AzzaritiIntroduce Franco IppolitoRelazioni di Elisabetta Grande e Mauro VolpiConclude Giuseppe Bronzini